Non solo chemio

I farmaci e lemolecole "nuove" dell'oncologia integrata?

Non solo chemio

di Ivano Hammarberg Ferri

Una serie di farmaci disegnati per altri scopi in medicina (combattere il diabete di tipo II, antiparassitari, antidislipidemici, antipertensivi, anticoagulanti ecc.) ha dimostrato un qualche potere antitumorale. Questo testo vuole fornire informazioni utili per una corretta conoscenza dei farmaci “repurposed” o ripensati, e informare riguardo ai progressi della scienza e della ricerca le cui speranze sono creare sinergie con chemio, radio e immunoterapia, ridurne gli effetti collaterali, aiutare a mantenere la migliore condizione fisica del paziente e lavorare su salute, qualità di vita e sopravvivenza.

Affascinato dalla natura dell’essere umano e da tutto ciò che contribuisce a preservarne la salute, Ivano Hammarberg Ferri si confronta di nuovo con il problema medico del cancro, e lo fa accompagnandoci in un viaggio che parte circa 2.500 anni fa dall’Altopiano dell’Altai per proiettarci verso quello che, secondo lui, sarà il futuro della medicina oncologica di un domani vicino. Ma la parte più avvincente del viaggio è il fermento scientifico del presente, che si concentra sulla ricerca e sui farmaci off label o “ripensati”, come preferisce chiamarli: farmaci nati per diversi scopi terapeutici, eppure potenzialmente efficaci contro le neoplasie, pur senza pesanti effetti collaterali. Il viaggio si conclude con le riflessioni dell’autore che, dopo 36 anni al servizio di chi lotta contro il cancro condividendone la vita, le confessioni e le emozioni, offre semplici consigli da applicare nel quotidiano per trovare un miglior equilibrio psicofisico, in salute e nella malattia.

Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento

Categories: ,