Il profitto è un’opinione, la cassa è un fatto è un libro pensato per chi vuole comprendere appieno il reale andamento e le prospettive dell’impresa. La cassa, infatti, è uno dei pochi dati oggettivi e il rendiconto finanziario è lo strumento principe per indagare le complesse dinamiche che caratterizzano l’agire economico di un’azienda.
Approccio operativo, esempi e tanta pratica: il lettore, anche quello meno esperto, è accompagnato nella traduzione dalla teoria alla pratica delle logiche di costruzione del rendiconto finanziario e, soprattutto, nell’interpretazione dei flussi di cassa.
Perché la cassa ha assunto un ruolo così importante nel mondo dell’analisi delle performance aziendali? Perché i metodi di valutazione di azienda universalmente ritenuti più affidabili sono quelli che prevedono lo sconto dei flussi di cassa? Perché il cash flow operativo è diventato l’indice principe della salute di un’impresa? La risposta risiede nell’affidabilità della cassa quale valore insensibile alle politiche di bilancio nonché nella concretezza di tale valore, come disponibilità effettivamente presenti, spendibili in azienda e distribuibili agli eventuali investitori. Seppure l’origine della rilevazione dei fatti di gestione fosse il controllo della cassa quale saldo fra entrate e uscite, a tutt’oggi lo studio delle dinamiche di liquidità si è evoluto in un prospetto completo e complesso quale il rendiconto finanziario dei flussi di cassa. Si noti: dei flussi di cassa, non del flusso di cassa… E voi, siete ancora convinti che il cash flow sia pari alla somma di utile e ammortamenti? Allora questo libro fa decisamente per voi!
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.