Monia Caramma

Monia Caramma, che Forbes ha inserito nella lista delle 100 donne più influenti d’Italia, relatrice e formatrice di cultura alimentare, autrice ed editorialista, formula alimenti etici con etichette pulite. Dal 2018 è referente di Sorghum-ID, società sostenuta dall’Unione Europea per lo sviluppo della coltivazione e del consumo di sorgo in sostituzione di mais giallo e soia, come esperta nella produzione di pasta di sorgo e del suo processo di trasformazione; sue pubblicazioni al riguardo sono state inserite sia nel Journal of Food and Nutritional Disorders sia in riviste specializzate. Ha cambiato radicalmente la sua visione sul cibo per affrontare e vincere il morbo di Crohn, e da questa esperienza è nato il suo impegno decennale nel recupero e nell’utilizzo dei cereali antichi e nello studio e nella progettazione di pasta e alimenti sostenibili a lungo termine. Si aggiorna costantemente per combattere la disinformazione e l’informazione ingannevole sul cibo.

Per Mind Edizioni ha pubblicato nel 2021 Cereali antichi e moderni, più volte ristampato e nel 2023 La verità, vi prego, sul cibo.